smalto semipermanente
EASY ONE STEP
E’ uno smalto semipermanete tutto in uno, senza dispersione, elimina le fasi del lavoro di stesura del primer, della base, del finish e della lucidatura. Tempo di catalizzazione uv 2 minuti – led 90 secondi. Come si utilizza:
• Preparazione dell’unghia
• Con una lima a grana sottile opacizzare l’intera superficie
• Spolverare accuratamente con uno spazzolino.
2)stendere uno strato medio di up&down, catalizzare 2 minuti. 3)colore : stendere uno strato leggero di easy e catalizzare 2 min. Ripetere l’operazione e catalizzare 3 min. Come si rimuove: appoggiare un pad imbevuto di remover sull’unghia, incartarla con carta alluminio e attendere 7/10 minuti. A questo punto, rimossa la carta alluminio, partendo dal centro dell’unghia, grattare con uno spingipelle o un bastoncino d’arancio fino alla rimozione del prodotto. Eventualmente, nel caso di residui di prodotto, ripetere l’operazione dall’inizio. Possibili errori: 1)imperfetta opacizzazione dell’unghia 2)strato eccessivo di colore soprattutto nella prima stesura. 3) fare attenzione a catalizzare il secondo strato per 3 minuti. 4) utilizzo di solventi inadeguati potrebbero pregiudicare la rimozione.
HFR
E’ sia un gel e sia un smalto semipermantente, si utilizza come un gel, dura come un gel e si rimuove come uno smalto semipermanente. Removibile con acetone, molto coprente, ottima copertura – molto coprente e brillante in una sola passata, colore estremamente stabile, viscosita’ bassa. Tempo di catalizzazione uv 2 minuti – led 90 secondi. Come si utilizza:
• Preparazione dell’unghia
• Con una lima a grana sottile opacizzare l’intera superficie
• Spolverare accuratamente con uno spazzolino.
• Stendere uno strato di prenail e attendere la sua completa asciugatura.
2)stendere uno strato medio di up&down, catalizzare 2 minuti. 3)colore : stendere uno strato leggero di hfr e catalizzare 2 min. Ripetere l’operazione. 4 sigillo: stendere uno strato di flex finish ( in questo caso dopo la catalizzazione con un pad asciutto eliminare la dispersione su tutte le unghie, subito dopo procedere con la stessa operazione con un pad imbevuto di cleaner) oppure flex one step. Come si rimuove: opacizzare lo strato superficiale cosi da renderla assorbente e permettere al remover di agire, appoggiare un pad imbevuto di remover sull’unghia, incartarla con carta alluminio e attendere 7/10 minuti. A questo punto, rimossa la carta alluminio, partendo dal centro dell’unghia, grattare con uno spingipelle o un bastoncino d’arancio fino alla rimozione del prodotto. Eventualmente, nel caso di residui di prodotto, ripetere l’operazione dall’inizio. Possibili errori: 1)imperfetta opacizzazione dell’unghia 2)incompleta asciugatura del prenail 3)strato eccessivo di colore soprattutto nella prima stesura. 4) utilizzo di solventi inadeguati potrebbero pregiudicare la rimozione.
QUALCHE DOMANDA?